Incroci e precedenze 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nella situazione rappresentata in figura 654 | ||
il veicolo H transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nell'ordine: C, R, A, H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve attendere il transito dei veicoli C ed R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 659 | ||
i veicoli passano nell'ordine: R, C, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A passa prima del veicolo R e dopo il veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'incrocio rappresentato in figura 616 | ||
tutti i conducenti hanno l'obbligo di usare prudenza per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
i veicoli B e S possono passare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo T |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 648 il conducente del veicolo P | ||
ha la precedenza su tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'incrocio rappresentato in figura 662 | ||
i veicoli E e B devono passare dopo il veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 647 | ||
il veicolo O può impegnare l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso |
![]() | ![]() | ||
il veicolo O può transitare prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B |
![]() | ![]() | ||
i veicoli L e H possono transitare contemporaneamente per primi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 657 | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato in figura 660 | ||
i veicoli H e B possono passare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, B, D |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 606 | ||
il veicolo C può transitare subito dopo il veicolo E |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, M |
![]() | ![]() | ||
i veicoli M e E possono transitare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 643 | ||
il veicolo B, dato che svolta a sinistra, non ha diritto di precedenza su alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: H, D, L, B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B può passare prima del veicolo L |
![]() | ![]() | ||