Segnali di divieto 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 91 | ||
indica una corsia riservata ai veicoli al servizio di persone invalide |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta ed il parcheggio ad una particolare categoria di veicoli |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 81 | ||
consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada |
![]() | ![]() | ||
prescrive ai veicoli che non superano la velocità di 50 km/h di marciare sulla corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
indica il limite di velocità per tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 91 | ||
è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ma si può parcheggiare |
![]() | ![]() | ||
non consente la sosta a veicoli diversi da quelli indicati nel pannello |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta a chiunque, purché non vi siano veicoli al servizio di persone invalide |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 55 | ||
consente la circolazione del traffico locale in entrambi i sensi |
![]() | ![]() | ||
vale anche per i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
consente l'accesso ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 62 | ||
obbliga a dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 57 | ||
prescrive il limite di velocità di 70 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
consente ad un veicolo di marciare a distanza di 80 metri da quello che lo precede |
![]() | ![]() | ||
prescrive di accostarsi al veicolo che precede lasciando libero uno spazio inferiore a 70 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 151 | ||
è un divieto di transito per determinate categorie di veicoli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito di tutti i veicoli con esclusione di quelli rappresentati in figura |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada riservata ai veicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 85 | ||
consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta, ma consente la fermata |
![]() | ![]() | ||
vieta la fermata, ma consente la sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 62 | ||
obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
si può trovare all'imbocco di una passerella pedonale |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 84 | ||
indica che la sosta è regolamentata con l'uso di parchimetri a pagamento |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta ai residenti |
![]() | ![]() | ||