Segnali di divieto 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 72 vieta il transito a | ||
veicoli che trasportano merci deperibili |
![]() | ![]() | ||
veicoli con furgone frigorifero |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano merci pericolose |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 81 | ||
consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h |
![]() | ![]() | ||
può indicare la fine del limite minimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del relativo divieto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 75 | ||
indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito |
![]() | ![]() | ||
indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada |
![]() | ![]() | ||
si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 86 indica | ||
sosta limitata ma senza obbligo di pagamento |
![]() | ![]() | ||
un'area di sosta con parchimetro |
![]() | ![]() | ||
area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica le categorie cui è riservata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 60 | ||
vieta agli autocarri di massa a pieno carico pari a 5,5 t di sorpassare veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
fa riferimento alla massa a pieno carico indicata sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
consente ad un autocarro di massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 60 | ||
vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t il sorpasso di motocicli |
![]() | ![]() | ||
consente ad un'autovettura il sorpasso di un autotreno da 40 t |
![]() | ![]() | ||
consente il sorpasso ad un'autocaravan di massa a pieno carico pari a 4 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 68 | ||
consente il transito ad un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
consente il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto |
![]() | ![]() | ||
consente il transito agli autotreni di massa superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 151 | ||
indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta ad autotreni ed autoarticolati |
![]() | ![]() | ||
indica che possono transitare tutti i veicoli salvo quelli delle categorie rappresentate in figura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 86 indica | ||
un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l'orario e le tariffe |
![]() | ![]() | ||
un'area di parcheggio e può essere integrato con la prescrizione di lasciare la chiave nel quadro |
![]() | ![]() | ||
area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 77 | ||
si applica solo agli autoveicoli per il trasporto di merci |
![]() | ![]() | ||
indica un'area di parcheggio per autocarri lunghi al massimo 10 m |
![]() | ![]() | ||
obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 m |
![]() | ![]() | ||