Segnali di indicazione e pannelli integrativi 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 171 | ||
è un segnale di preselezione su strada extraurbana suddivisa in due corsie |
![]() | ![]() | ||
consente la scelta preventiva della direzione che il conducente intende prendere |
![]() | ![]() | ||
indica una diramazione autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 282 | ||
è un segnale temporaneo per lavori sulla strada |
![]() | ![]() | ||
preavvisa l'interruzione di una strada per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
indica una deviazione con circolazione a senso unico verso Novara |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il delineatore di figura 299 | ||
è completamente rifrangente |
![]() | ![]() | ||
è posto al centro dell'incrocio privo di semaforo |
![]() | ![]() | ||
si trova solo su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale 152/A indica | ||
che la circolazione nel tratto di strada in cui è posto il segnale è a senso unico |
![]() | ![]() | ||
il divieto di marciare in senso opposto al segnale, nel tratto di strada in cui è posto |
![]() | ![]() | ||
che il tratto di strada trasversale su cui è posto il segnale è a senso unico verso sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il pannello integrativo in fig. 123/B | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica la fascia oraria nella quale vige la prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica l'intervallo di lunghezza dei veicoli per i quali vige il DIVIETO DI TRANSITO |
![]() | ![]() | ||
indica la lunghezza del tratto di strada nel quale vige il divieto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il pannello integrativo n. 140 | ||
invita ad usare prudenza perché sulla corsia che stiamo percorrendo si trovano veicoli incidentati |
![]() | ![]() | ||
indica un tratto di strada con probabili autocarri in lento movimento |
![]() | ![]() | ||
indica una variazione di pendenza che costringe gli autocarri a rallentare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La presenza di uno dei pannelli integrativi di figura n. 143 | ||
indica il numero massimo di veicoli che possono impegnare il tornante |
![]() | ![]() | ||
indica la distanza dai prossimi tornanti |
![]() | ![]() | ||
su una strada di montagna indica la strada da percorrere per raggiungere la vetta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I delineatori rappresentati nella figura n. 290 | ||
servono a visualizzare a distanza l'andamento del tracciato stradale |
![]() | ![]() | ||
possono essere sostituiti da elementi rifrangenti, opportunamente fissati |
![]() | ![]() | ||
sono posti al limite esterno della banchina |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 197 | ||
indica in 130 km/h il limite massimo di velocità sulle autostrade |
![]() | ![]() | ||
indica in 90 km/h il limite massimo di velocità fuori dai centri abitati |
![]() | ![]() | ||
preavvisa l'attraversamento di un'autostrada in un centro urbano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 200 | ||
indica un centro di assistenza autostradale |
![]() | ![]() | ||
identifica una autostrada |
![]() | ![]() | ||
identifica una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||