Segnali di indicazione e pannelli integrativi 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale di figura n. 236 | ||
obbliga i ciclisti a circolare sulla pista segnalata |
![]() | ![]() | ||
è posto in corrispondenza di un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica una pista ciclabile vicina al marciapiede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 252 indica | ||
che nelle vicinanze c'è un'officina meccanica per veicoli |
![]() | ![]() | ||
telefono pubblico e rifornimento carburante nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
attenzione: uscita operai |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 129 | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SORPASSO segnala la continuità dello stesso |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia riservata al transito di autobus urbani |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica la continuazione della prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 130 | ||
posto ad integrazione del segnale DIVIETO DI SOSTA, indica il punto dove termina la prescrizione |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale che indica una serie di curve pericolose, ne segnala la fine |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI TRANSITO, indica la corsia consigliata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 206 | ||
è posto lungo un'autostrada |
![]() | ![]() | ||
nella parte sinistra identifica la strada |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di località |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 253 indica | ||
posto di telefono pubblico nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
posto di assistenza telefonica |
![]() | ![]() | ||
che siamo in prossimità di un apparecchio telefonico pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 283 | ||
consente agli autocarri di massa a pieno carico di 3,5 t di proseguire su ambedue gli itinerari |
![]() | ![]() | ||
è un segnale temporaneo per cantieri di lavori sulla strada |
![]() | ![]() | ||
si riferisce esclusivamente agli autocarri che superano le 7 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 214 | ||
indica l'ingresso dell'ospedale |
![]() | ![]() | ||
è posto in corrispondenza di un ospedale |
![]() | ![]() | ||
indica la vicinanza di uno studio medico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 | ||
è usato per evidenziare l'avvicinarsi di una intersezione a T |
![]() | ![]() | ||
è usato per delimitare i due lati degli accessi stradali difficilmente visibili |
![]() | ![]() | ||
se bianco e rosso, è usato in serie di più elementi per segnalare deviazioni temporanee |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 265 | ||
indica la possibilità di parcheggiare l'autovettura e di prendere l'autobus |
![]() | ![]() | ||
è posto vicino alla fermata della metropolitana |
![]() | ![]() | ||
indica parcheggio di scambio con linee di autobus |
![]() | ![]() | ||