Segnali di indicazione e pannelli integrativi 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 | ||
delimita le corsie delle carreggiate in caso di forte innevamento |
![]() | ![]() | ||
è posto in serie di più elementi e migliora la visibilità dell'andamento della strada a distanza |
![]() | ![]() | ||
è un segnale complementare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 194 | ||
indica l'inizio di una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||
indica l'uso delle corsie su strada a carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
indica la presenza di un cavalcavia che consente l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 166 | ||
indica una strada urbana a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
indica di proseguire diritto per uscire dal centro abitato |
![]() | ![]() | ||
è posto sempre su strade urbane a due o più corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 255 indica | ||
possibilità di rifornirsi di carburante |
![]() | ![]() | ||
uscita di operai presso uno stabilimento di produzione di carburante |
![]() | ![]() | ||
che è possibile rifornirsi anche di benzina senza piombo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 253 indica | ||
possibilità di usare i telefoni cellulari |
![]() | ![]() | ||
la vicinanza di una centrale telefonica |
![]() | ![]() | ||
che siamo in prossimità di un apparecchio telefonico pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 219 | ||
può presegnalare una scuola elementare |
![]() | ![]() | ||
può indicare la fermata di un autobus per trasporto scolari |
![]() | ![]() | ||
posto sul bordo del marciapiede indica la fermata di uno scuolabus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il pannello integrativo che rappresenta la sagoma di una o più categorie di veicoli (fig. 127) | ||
posto sotto il segnale PARCHEGGIO indica un'area attrezzata per la sosta dei veicoli indicati |
![]() | ![]() | ||
in un'area attrezzata per la sosta indica l'esclusione di una o più categorie di veicoli |
![]() | ![]() | ||
può integrare un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 220 | ||
segnala un apparecchio per chiamare il soccorso stradale |
![]() | ![]() | ||
è posto in corrispondenza di dispositivi di chiamata stradale per assistenza |
![]() | ![]() | ||
localizza un dispositivo di chiamata stradale di soccorso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale di figura 280 | ||
può essere installato su un veicolo a copertura di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
indica le corsie disponibili per la circolazione |
![]() | ![]() | ||
segnala un cantiere stradale lungo 500 metri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 197 | ||
indica una città collegata da un'autostrada e da una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||
nel primo riquadro indica il limite massimo di velocità nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
è posto all'inizio delle aree metropolitane |
![]() | ![]() | ||