Segnali di precedenza e di pericolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 25 | ||
presegnala luoghi frequentati da fanciulli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli a motore durante l'orario di uscita dei bambini dalla scuola |
![]() | ![]() | ||
può segnalare nelle vicinanze una scuola elementare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 41 | ||
impone di arrestarsi all'incrocio e dare precedenza sia a destra che a sinistra |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
prescrive di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 37, in caso di forte vento, comporta | ||
un pericolo maggiore per i veicoli che trainano rimorchi |
![]() | ![]() | ||
il divieto di sorpasso per tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
una maggiore tenuta di strada per i veicoli con rimorchio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 28 | ||
se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario |
![]() | ![]() | ||
presegnala il doppio senso di circolazione su una carreggiata normalmente a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 49 | ||
prescrive di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
segnala un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
segnala una confluenza in autostrada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 17 | ||
presegnala una salita da percorrere con marcia innestata adeguatamente bassa |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada dove aumenta lo spazio di frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
comporta di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 38 | ||
segnala l'attraversamento di una zona particolarmente esposta al pericolo d'incendio |
![]() | ![]() | ||
presegnala la vicinanza di zone ad alto rischio d'incendio |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 26 | ||
presegnala, in campagna, una fattoria |
![]() | ![]() | ||
presegnala la possibilità di trovare sulla strada animali vaganti |
![]() | ![]() | ||
invita a fare attenzione per la probabile presenza di animali sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 9 | ||
richiede di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
deve essere seguito dal segnale CROCE DI S. ANDREA |
![]() | ![]() | ||
è posto dopo il primo dei pannelli distanziometrici a barre rosse |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In presenza del segnale n. 8 | ||
è necessario rallentare solo in caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
è consentito sostare |
![]() | ![]() | ||
è necessario fermarsi anche con barriere aperte e relative segnalazioni non in funzione |
![]() | ![]() | ||