Segnali di precedenza e di pericolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 52 | ||
si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale |
![]() | ![]() | ||
può essere ripetuto in formato piccolo con l'indicazione dell'andamento della strada principale |
![]() | ![]() | ||
comporta di moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 40 | ||
comporta di dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette |
![]() | ![]() | ||
è un segnale generico di pericolo |
![]() | ![]() | ||
può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 3 | ||
presegnala una strada deformata |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
può trovarsi prima di un tratto in salita seguito da una discesa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 275 | ||
presegnala lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori |
![]() | ![]() | ||
presegnala l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | In presenza del segnale n. 24, opportunamente integrato, è necessario | ||
in caso di ghiaccio, frenare bruscamente |
![]() | ![]() | ||
in caso di pioggia, moderare la velocità ed evitare brusche frenate |
![]() | ![]() | ||
in caso di pioggia, accelerare bruscamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In presenza del segnale n. 2, posto su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione | ||
è vietata l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che in discesa |
![]() | ![]() | ||
è possibile effettuare l'inversione di marcia nel tratto in discesa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In presenza del segnale n. 25, è necessario | ||
prestare particolare attenzione per la possibile presenza di bambini |
![]() | ![]() | ||
prestare particolare attenzione ai movimenti improvvisi dei bambini |
![]() | ![]() | ||
non sorpassare in ogni caso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 30 | ||
comporta particolare prudenza quando si effettuano manovre di retromarcia |
![]() | ![]() | ||
comporta di arrestarsi in corrispondenza del ponte mobile in manovra |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare che la strada sbocca sull'argine di un canale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 48 | ||
presegnala l'incrocio con una strada che non ha diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
presegnala l'incrocio con una strada di minore importanza |
![]() | ![]() | ||
impone di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In presenza del segnale n. 5, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
si deve circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
non è consentito sorpassare altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
si deve regolare la velocità in relazione allo stato di usura del battistrada dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||