Segnali di precedenza e di pericolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 18 | ||
presegnala un tratto di strada pericoloso per curve strette |
![]() | ![]() | ||
è posto prima di una salita ripida |
![]() | ![]() | ||
presegnala una salita che comporta un pericolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale n. 14, posto su una carreggiata | ||
è vietata la marcia sopra i binari del tram |
![]() | ![]() | ||
il tram fermo per la salita dei passeggeri si può sempre sorpassare a destra |
![]() | ![]() | ||
si deve fare attenzione agli eventuali pedoni presenti alla fermata del tram |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 38 | ||
avverte l'utente di non gettare sigarette accese dal finestrino |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
![]() | ![]() | ||
presegnala zone fiancheggianti la strada ad alto rischio d'incendio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 24, opportunamente integrato, è necessario | ||
tenere presente che in caso di pioggia è sempre vietato il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
moderare la velocità, in caso di ghiaccio, ed aumentare la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
regolare la velocità in relazione alle particolari condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | In presenza del segnale n. 7, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è consentito sorpassare nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve |
![]() | ![]() | ||
è consentita l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 41 | ||
prescrive l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità |
![]() | ![]() | ||
obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 39 può indicare | ||
che bisogna proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare |
![]() | ![]() | ||
che bisogna usare prudenza perché è prossimo un pericolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 51 | ||
consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettersi nel flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
precede il segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In presenza del segnale n. 53 | ||
dobbiamo tenere bene la destra, per consentire il passaggio anche ai veicoli che vengono di fronte |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo accertare che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza |
![]() | ![]() | ||
si attraversa la strettoia, accertando di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 23 | ||
deve essere integrato con il segnale di limite di velocità |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare un tratto di strada con banchina non praticabile |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||