Segnali di precedenza e di pericolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 7 | ||
richiede di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
presegnala a 150 m una doppia curva pericolosa |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con pannello recante l'indicazione di una lunghezza compresa tra due frecce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 40 | ||
lungo le autostrade viene posto a distanza maggiore di 150 m |
![]() | ![]() | ||
comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia |
![]() | ![]() | ||
prescrive di dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 15 | ||
comporta il divieto di sorpasso di un veicolo fermo per far attraversare i pedoni |
![]() | ![]() | ||
presegnala un attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||
consente la fermata dei veicoli sulle strisce purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | I pannelli di fig. 13 | ||
sono segnali di indicazione |
![]() | ![]() | ||
hanno tante barre diagonali quanti sono i binari del passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
sono posti prima di qualsiasi tipo di passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 40 | ||
è posto, di norma, 150 m prima dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
comporta di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In presenza del segnale n. 8 | ||
è possibile transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse |
![]() | ![]() | ||
è necessario fermarsi se è in funzione il segnale acustico |
![]() | ![]() | ||
è necessario fermarsi anche con barriere aperte e relative segnalazioni non in funzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 42 | ||
può presegnalare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza |
![]() | ![]() | ||
preavvisa di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale CROCE DI S. ANDREA (n. 10) | ||
ha due luci rosse che si accendono alternativamente se il passaggio a livello è con semibarriere |
![]() | ![]() | ||
presegnala una sede tranviaria con un solo binario |
![]() | ![]() | ||
presegnala una sede ferroviaria con più binari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 7 | ||
presegnala un tratto di carreggiata sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
presegnala una deviazione per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
è un divieto di svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 40 | ||
è un segnale generico di pericolo |
![]() | ![]() | ||
può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada |
![]() | ![]() | ||