Segnali di precedenza e di pericolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 24, con gli opportuni pannelli integrativi, | ||
può presegnalare un tratto di strada soggetto a formazione di ghiaccio |
![]() | ![]() | ||
presegnala possibilità di sbandamento per forte vento laterale |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada dove aumenta l'aderenza dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale n. 1, è necessario | ||
circolare sempre il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
rallentare in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
tenere presente, che in caso di pioggia, aumenta il fenomeno dell'aquaplaning |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In presenza del segnale n. 16, è necessario | ||
non sorpassare veicoli che si sono fermati per far attraversare la carreggiata ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
suonare se vi sono ciclisti che stanno per iniziare l'attraversamento delle strisce |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza solo ai ciclisti che attraversano da destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 49 | ||
presegnala l'incrocio con una strada di minore importanza |
![]() | ![]() | ||
segnala sulla sinistra una strada senza uscita |
![]() | ![]() | ||
segnala l'incrocio con un binario morto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 36 | ||
vieta l'accesso agli aeroporti |
![]() | ![]() | ||
presegnala un insieme pericoloso di incroci stradali |
![]() | ![]() | ||
invita a cautela per l'improvviso fastidio provocato dal volo di aerei a bassa quota |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale di fig. 297 | ||
segnala l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
presegnala un impianto semaforico in presenza di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
presegnala un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 1 | ||
presegnala una serie di curve |
![]() | ![]() | ||
presegnala un percorso di montagna |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di carreggiata in cattivo stato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In presenza del segnale n. 4, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è consentito sorpassare i motocicli senza invadere la corsia opposta |
![]() | ![]() | ||
è consentito effettuare manovre di retromarcia |
![]() | ![]() | ||
è consentito percorrere la curva a velocità elevata senza invadere la corsia opposta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA (n. 11) | ||
invita a fare attenzione perché potrebbe arrivare un altro treno su un altro binario |
![]() | ![]() | ||
è posto a 150 m dal passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 45 | ||
indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
su una carreggiata a senso unico, indica l'inizio del doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario |
![]() | ![]() | ||