Segnali di precedenza e di pericolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 5 | ||
presegnala un tratto di strada che curva a sinistra con limitata visibilità |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada non rettilineo, che limita la visibilità |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 15 | ||
può essere posto anche nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
comporta di dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce |
![]() | ![]() | ||
nelle strade extraurbane è posto a 150 metri dall'attraversamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 8 | ||
presegnala un attraversamento ferroviario protetto da barriere e con un numero qualsiasi di binari |
![]() | ![]() | ||
è seguito da luci rosse lampeggianti alternativamente se ci sono le semibarriere |
![]() | ![]() | ||
può essere seguito da un segnale acustico per avvertire della chiusura delle barriere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 9 | ||
è necessario fermarsi prima dei binari anche se le relative segnalazioni non sono in funzione |
![]() | ![]() | ||
è necessario rallentare in relazione alla visibilità che presenta il passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
è necessario l'uso del segnalatore acustico prima di attraversare i binari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 18 | ||
presegnala un tratto di strada dove aumenta lo spazio di frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada da percorrere con marcia innestata adeguatamente bassa |
![]() | ![]() | ||
indica l'entità della pendenza di una salita ripida |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 6 | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con pannello recante l'indicazione di una lunghezza, compresa tra due frecce |
![]() | ![]() | ||
presegnala a 150 m una doppia curva pericolosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 24, con gli opportuni pannelli integrativi, | ||
invita a ridurre la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada che può avere una superficie particolarmente sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada tortuosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 43 | ||
è posto a 320 m dal segnale DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
indica che al prossimo incrocio dovremo arrestarci e dare la precedenza a destra ed a sinistra |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare un casello autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 6 | ||
richiede di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con un pannello indicante TORNANTI |
![]() | ![]() | ||
presegnala un raccordo di uscita autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 45 | ||
in una strada a doppio senso, precede una strettoia che basta per una sola fila di veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
indica che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte |
![]() | ![]() | ||