Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 72 vieta il transito a | ||
autocisterne che trasportano benzina |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano carni macellate |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano materie tossiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 657 | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 116 | ||
indica la presenza di animali vaganti |
![]() | ![]() | ||
non consente il transito ai veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso riservato ai quadrupedi da soma |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve | ||
mantenersi il più a lungo possibile al centro della strada per agevolare il veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
suonare, di giorno, per segnalare la manovra al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
rientrare repentinamente, soprattutto in caso di pioggia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Con la patente della sottocategoria A1 si possono condurre | ||
tricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
motocicli di cilindrata non oltre 125 cm3 e potenza massima non oltre 11 kW |
![]() | ![]() | ||
autovetture con velocità massima fino a 100 km/h con il solo conducente a bordo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In presenza del segnale n. 4, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è consentito effettuare l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
si deve circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
non è consentito sorpassare altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale di figura 245 | ||
riserva la corsia di destra agli autobus dei servizi pubblici urbani |
![]() | ![]() | ||
consente ai taxi di percorrere la corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
prescrive sempre la marcia per file parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I segni gialli e neri rappresentati in figura 670 | ||
indicano il divieto di fermata |
![]() | ![]() | ||
avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino |
![]() | ![]() | ||
segnalano un ostacolo sul margine della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel | ||
scompare completamente accelerando a fondo |
![]() | ![]() | ||
può dipendere dalla incompleta combustione del gasolio |
![]() | ![]() | ||
dipende dall'efficienza delle candele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere | ||
fondo ghiacciato |
![]() | ![]() | ||
presenza di olio sull'asfalto |
![]() | ![]() | ||
strada coperta di foglie |
![]() | ![]() | ||