Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 75 | ||
si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
consente il transito di autotreni larghi 2,30 m |
![]() | ![]() | ||
si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La corsia | ||
è l'insieme di due carreggiate |
![]() | ![]() | ||
è una pista riservata alle vetture da corsa |
![]() | ![]() | ||
può essere riservata ai veicoli che si accingono a svoltare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 95 | ||
posto prima di un incrocio, non consente di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di un incrocio, obbliga a svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 260 indica | ||
postazione mobile di Polizia nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
zona turistica e panoramica |
![]() | ![]() | ||
che il campeggio e la sosta di caravan ed autocaravan sono possibili in area vicina |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 718 | ||
individua una spia luminosa di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando di accensione dei proiettori fendinebbia anteriori |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando di accensione delle luci posteriori per nebbia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 15 | ||
vieta il transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
impone di usare i segnali acustici per avvertire i pedoni |
![]() | ![]() | ||
comporta il divieto di sorpasso di un veicolo fermo per far attraversare i pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Ciò che contraddistingue gli addetti a servizi di polizia stradale è | ||
il segnale distintivo |
![]() | ![]() | ||
la "paletta" verde e rossa |
![]() | ![]() | ||
i guantoni ed altri equipaggiamenti rifrangenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato in figura 604 | ||
il veicolo D ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: D, A, R |
![]() | ![]() | ||
ogni veicolo ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per effettuare il sorpasso bisogna considerare | ||
che lo spazio per il sorpasso diminuisce quando aumenta la velocità del veicolo da sorpassare |
![]() | ![]() | ||
che il veicolo da sorpassare non abbia una ripresa elevata |
![]() | ![]() | ||
che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nel caso l'infortunato, cosciente, abbia riportato un trauma della gabbia toracica, bisogna | ||
porre l'infortunato in posizione eretta per limitare la fuoriuscita di sangue |
![]() | ![]() | ||
porre il soggetto in posizione distesa |
![]() | ![]() | ||
in caso di ferita profonda, pulire, disinfettare e medicare la lesione |
![]() | ![]() | ||