Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale | ||
può, in alternativa, chiedere la revoca della patente di guida |
![]() | ![]() | ||
si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare |
![]() | ![]() | ||
può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il pannello integrativo n. 142 | ||
indica la corsia cui il segnale sovrastante si riferisce |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia da seguire per una determinata direzione |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI FERMATA indica la fine della prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 84 | ||
vieta la sosta, ma non la fermata |
![]() | ![]() | ||
opportunamente integrato può vietare la sosta in doppia fila |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nelle aree pedonali possono transitare | ||
i trattori stradali con velocità non superiore a 40 km/h |
![]() | ![]() | ||
i veicoli in servizio di polizia, con sirena e con luce lampeggiante blu in funzione |
![]() | ![]() | ||
i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
occorre tener presente che sulle strade provinciali il sorpasso è ammesso solo nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare |
![]() | ![]() | ||
bisogna affiancare il veicolo sulla sua sinistra lasciando un adeguato margine di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nella assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" | ||
riguarda solo le polizze stipulate per gli autoveicoli in servizio da piazza |
![]() | ![]() | ||
comporta la variazione annua del premio di assicurazione |
![]() | ![]() | ||
comporta delle classi di assegnazione, che possono variare di anno in anno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 275 | ||
obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori |
![]() | ![]() | ||
impone di dare la precedenza ai veicoli che escono dal cantiere |
![]() | ![]() | ||
presegnala il pericolo di strada sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
si accende quando si spegne il verde |
![]() | ![]() | ||
si spegne insieme con il verde |
![]() | ![]() | ||
si accende insieme con il rosso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 98 significa | ||
che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua |
![]() | ![]() | ||
che non è consentito proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 669 | ||
il veicolo A può transitare prima del veicolo L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L può transitare dopo il veicolo A |
![]() | ![]() | ||