Renault presenta la demo-car Filante Record 2025, un'avanguardia tecnologica destinata a stabilire nuovi record di efficienza e autonomia. Questo veicolo si ispira a due modelli storici che hanno segnato la tradizione dei record della casa automobilistica: la 40 CV des Records del 1925 e l'Étoile Filante del 1956.
Omaggio alla storia dei record di Renault
L'Étoile Filante, monoposto innovativa, stabilì vari primati di velocità sul lago salato di Bonneville nel 1956, raggiungendo picchi superiori ai 300 km/h. Questo modello permise a Renault di sviluppare soluzioni tecniche legate all'aerodinamica e alla frenata per veicoli ad alta velocità. Era sviluppata su una turbina aeronautica in grado di erogare 270 Cv a 28.000 giri/minuto, alimentata a cherosene. La sua struttura tubolare era rivestita da poliestere, e la trasmissione Transfluid a un rapporto è stata successivamente sostituita da una trasmissione semi-automatica.
Parallelamente, la 40 CV des Records detiene importanti record di velocità e resistenza, tra cui il leggendario primato della 24 Ore di Montlhéry nel 1926, con una media di 173,649 km/h. Dotata di un potente motore a 6 cilindri da 150 CV, questa vettura introdusse anche il logo a forma di losanga, oggi simbolo distintivo della casa automobilistica.
Obiettivo efficienza
Il nome "Filante" richiama leggerezza e velocità, mentre "Record" celebra la tradizione di superamento dei limiti tecnici e ingegneristici. Tuttavia, il focus si sposta oggi su efficienza e sostenibilità, in linea con l'evoluzione verso una mobilità elettrica più leggera e performante.
Questo progetto rappresenta un ponte tra passato e futuro, celebrando il centenario del logo losanga di Renault e il costante impegno per innovazioni che guardano al domani.
«Oggi stiamo reinterpretando e rivedendo con un tocco di modernità i concetti di superamento dei limiti e prestazioni tecnologiche. Con Filante Record 2025, non si tratta più di record di velocità e resistenza, ma di record di efficienza e leggerezza per ripensare il futuro dei veicoli elettrici» ha precisato Sylvia dos Santos, Responsabile Strategia Naming presso la Direzione Global Marketing di Renault.