Suzuki Vitara 1.5 Hybrid 140 Volt, la B-SUV ibrida, 4x4 e automatica

17-Apr-2025  

La Suzuki Vitara si presenta oggi in due versioni ibride: la 1.4 Boosterjet 48 Volt provata recentemente e la 1.5 Hybrid 140 Volt, la prima con cambio manuale e la seconda con un automatico robotizzato. A queste si aggiungerà a breve anche la Suzuki eVitara, versione 100% elettrica che non ha nulla in comune con la Vitara ibrida.

INDICE
Come si presenta
Come va
Le alternative
Il prezzo della Suzuki Vitara 140 Volt 4x4

Rinfrescata con un profondo restyling nel 2024, la Suzuki Vitara Hybrid 140 Volt offre il pacchetto completo: motore ibrido con parte elettrica consistente (quantificabile in 33 CV e 153 Nm), trazione 4x4 e cambio automatico (non disponibile, invece, sulla Vitara Boosterjet con motore 1.4 turbo benzina e sistema 48 Volt). Il motore termico è un efficiente 1.5 a ciclo Atkinson da 102 CV, e nel complesso il powertrain eroga 115 CV.

La trazione integrale AllGrip è una tradizione per Suzuki, ed è molto efficace nelle situazioni di bassa aderenza. La Vitara 140 Volt è un po’ più pesante rispetto alla Boosterjet, ma resta comunque tra le più leggere - se non la più leggera - SUV ibrida 4x4 automatica sul mercato. 

Nell’abitacolo vale quanto detto nella prova della Vitara 1.4 Boosterjet, ma qui abbiamo l’allestimento più alto Star View, l’unico della gamma, con tanto di tetto panoramico apribile e sedili riscaldati in pelle scamosciata ed ecopelle.

La Vitara Hybrid 140 Volt è in grado di spostarsi anche in modalità 100% elettrica, seppur solo per brevi tratti. Il cambio, sebbene non velocissimo, sfrutta bene la spinta elettrica per rendere i passaggi di marcia fluidi, tuttavia in accelerazione si nota un certo "buco" tra una marcia e l’altra. Qui non troviamo la vivacità della Vitara 1.4 Boosterjet, in compenso ci si può godere il comfort offerto dal cambio automatico.

Non cambia, invece, il comportamento su strada, agile grazie alla leggerezza della vettura e dal buon telaio. Le prestazioni sono tranquille, ma la Vitara si muove agile tra le curve.

Pezzo forte del propulsore ibrido, i consumi contenuti: la Vitara Hybrid percorre fino a 20 km/l fuori città, mentre in autostrada e in città la media scende tra i 14 e i 16 km/l. Non male per una SUV 4x4 automatica. Il valore dichiarato, ottenuto nel ciclo misto WLTP, è di 17,9 km/l e sale a 20 km/l per la versione 2WD.

Tra le rivali dirette della Suzuki Vitara Hybrid 140 Volt 4x4 troviamo la Toyota Yaris Cross 1.5 H e-CVT AWD-i da 130 CV, lunga 4,18 metri (un centimetro in meno della Vitara) e con prezzo a partire da 34.300 euro. Da considerare anche la sorella maggiore della Vitara, la Suzuki S-Cross 1.5 Hybrid 4x4, in listino a 36.390 euro, con la quale condivide la meccanica ma con dimensioni più generose.

La Vitara 1.5 Hybrid 4x4 in allestimento top ha un prezzo di 34.900 euro, mentre la versione a trazione anteriore costa 31.900 euro, 3 mila in meno.

A chi si rivolge

A chi cerca un B-SUV compatta 4x4, ibrida e automatica. È robusta, capace in off-road (pur non essendo una fuoristrada dura e pura come la Jimny, per intenderci) ed efficiente.

Punti di forza

  • Dotazione di serie molto ricca
  • Spazio interno in rapporto alle dimensioni compatte
  • Agilità su strada
  • È una delle poche B-SUV ibride 4x4 con cambio automatico

Punti di debolezza

  • Alcune finiture interne migliorabili
  • Cambio automatico robotizzato un po’ lento
  • Grafica e reattività del sistema infotainment un po’ sottotono
Autore: Michele Neri