Domani, sabato 22 marzo, e domenica 23 marzo sarà possibile ammirare presso le concessionarie Volkswagen il nuovo Tayron, grande e versatile SUV del costruttore tedesco. Con un massimo di sette posti (in opzione), un vano bagagli extra-large, trazione anteriore o integrale e un livello di sicurezza molto elevato, il veicolo è perfetto per famiglie numerose e qualsiasi avventura nel tempo libero, ma convince anche come auto aziendale. Esternamente ha robuste caratteristiche fuoristrada, mentre all'interno sono stati utilizzati materiali di alta qualità. Il Tayron, costruito a Wolfsburg, si posiziona tra la Touareg (classe premium) e la Tiguan (classe media).
motore Ibrido, ma non solo
Il Tayron e-Hybrid è un'auto elettrica per la vita di tutti i giorni, con una capacità di ricarica di 50 kW DC e un'autonomia completamente elettrica fino a 126 km, grazie alla batteria da 19,7 kWh (netta). Oltre al mild hybrid di serie, il veicolo è però anche disponibile come optional con altri sistemi di propulsione: ibridi plug-in e motori turbo benzina e turbo diesel con trazione integrale.
Più nello specifico:
- Come ibrido leggero (eTSI), con una potenza di 110 kW (150 CV), l'auto viaggia il più spesso possibile con il motore a benzina turbocompresso disattivato, in modalità di veleggiamento silenziosa ed efficiente, grazie al recupero elettrico;
- Come variante ibrida plug-in (eHybrid), la Tayron, come detto, funziona esclusivamente elettrica fino a 126 km; la combinazione di motore elettrico e motore a benzina turbocompresso ad alta tecnologia offre un'autonomia di oltre 900 km. I modelli eHybrid forniscono una potenza di sistema di 150 kW (204 CV) e 200 kW (272 CV);
- Dotato di un motore turbodiesel (TDI) o turbo benzina (TSI), il SUV opera con sicurezza anche nei tratti fuoristrada e può trainare grandi rimorchi e roulotte fino a 2.500 kg. I due motori TDI producono 110 kW (150 CV) e 142 kW (193 CV), mentre i due motori TSI forniscono 150 kW (204 CV) e 195 kW (265 CV). Entrambi i motori TSI e il TDI da 142 kW sono abbinati di serie al sistema di trazione integrale 4MOTION.
Tutti i sistemi di trazione sono connessi a un cambio automatico a cambio diretto (DSG).
La ricarica delle eHybrid
La batteria delle Tayron eHybrid può essere caricata non solo con le wall box AC e le stazioni di ricarica, ma anche presso le stazioni di ricarica rapida DC (fino a 50 kW), proprio come le normali auto elettriche.
Design fuoristrada e interni premium
Lunga 4,79 m, larga 1,85 m e alta 1,66 m, con un passo di 2,79 m, la Tayron è caratterizzata da un design SUV molto pulito e lineare. Nella parte anteriore, i fari a LED e il badge Volkswagen illuminato - di serie - creano una firma luminosa inconfondibile. Lo stesso vale per la parte posteriore con la sua barra LED orizzontale a tutta lunghezza e il logo Volkswagen, anch'esso illuminato.
Gli interni presentano finiture di alta qualità e, a seconda dell'equipaggiamento, materiali come ArtVelours Eco (microfibra), vero legno a poro aperto e modanature illuminate.
tre allestimenti: Life, Elegance e R-Line
Per il mercato italiano gli allestimenti disponibili sono tre: il più funzionale Life (anche in versione Edition Plus), il sofisticato Elegance e lo sportivo R-Line (anche come R-Line Plus).
- Il Life presenta: nove airbag, tendine parasole nelle portiere posteriori, illuminazione di fondo a 10 colori, cerchi in lega da 17”, Digital Cockpit da 10,2” e infotainment da 12,9” con App Connect wireless (per Apple CarPlay e Android Auto), climatizzatore automatico a 3 zone, fari LED con regolazione automatica degli abbaglianti (Light Assist) e pacchetto ADAS con videocamera. Nell'Edition Plus vengono aggiunti keyless, bagagliaio elettrico, fari IQ.Light Led Performance, vetri posteriori oscurati, antifurto e Park Assist Pro.
- La versione Elegance, riconoscibile all'esterno dai suoi elementi cromati nella griglia del radiatore, si completa rispetto a Life con cerchi in lega da 19”, keyless, bagagliaio elettrico, fari IQ.Light LED Performance, sedili anteriori comfort riscaldabili e con massaggio, vetri posteriori oscurati, volante in pelle riscaldabile, antifurto, inserti decorativi ‘Elegance’ e Park Assist Pro.
- La R-Line, dall'aspetto dinamico e personalizzata da un paraurti anteriore completamente indipendente nel design, propone cerchi in lega da 20”, sedili anteriori comfort sport con poggiatesta sportivo, volante sportivo in pelle, pedali in acciaio spazzolato, fari IQ.Light LED Performance e dettagli in ArtVelours. Nella versione R-Line Plus si aggiungono vetri posteriori oscurati, tetto panoramico, keyless, bagagliaio elettrico, antifurto, Park Assist Pro, vernice metallizzata e la tecnologia Car 2X (l veicolo è in grado di comunicare con altri veicoli e con l’infrastruttura).
I sistemi 'intelligenti' di assistenza in rete
I sistemi di assistenza di serie in tutte le versioni Tayron includono: il cruise control adattivo (ACC); la funzione di frenata in caso di veicoli in arrivo in direzione opposta durante le svolte; i sistemi di cambio corsia (Side Assist), mantenimento della corsia (Lane Assist), frenata di emergenza automatica con monitoraggio di pedoni e ciclisti (Front Assist), Park Assist Plus; telecamere posteriori; Dynamic Road Sign Display e sistema di avviso di uscita. Come estensione del sistema di cambio corsia, quest'ultimo può impedire l'apertura di una delle portiere se un altro utente della strada si avvicina da dietro.
Equipaggiamento opzionale
Gli 'highlight' opzionali includono sistemi tecnici, come l'ultima generazione del controllo adattivo del telaio DCC Pro con ammortizzatori attivi a due valvole, anziché a una valvola, e il Travel Assist per la guida parzialmente assistita.
Sono disponibili anche i pacchetti di infotainment estesi Discover e Discover Pro Max, tra cui l'assistente vocale online con integrazione ChatGPT; un impianto audio da 700 watt di Harman Kardon; un pacchetto con sedili in pelle regolabili elettricamente, inclusa funzione di massaggio e ventilazione; una sicurezza bambini azionata elettricamente per la parte posteriore. Infine in opzione è previsto un tetto panoramico apribile e scorrevole.
I prezzi
Il nuovo SUV del marchio tedesco ha un listino a partire da 45.900 euro per la versione mild hybrid, da 48.050 euro per il diesel e da 53.200 euro per l’ibrido plug-in. Disponibili anche finanziamento e noleggio.