Il carro attrezzi rappresenta un servizio essenziale per gli automobilisti in difficoltà, garantendo assistenza su strada 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
In questa guida vedremo come richiedere il soccorso stradale, le tariffe applicate e i servizi aggiuntivi offerti ai soci ACI.
Come Chiamare il Carro Attrezzi
Chi ha incluso il soccorso stradale nella polizza RC Auto deve contattare il servizio convenzionato con la propria compagnia assicurativa.
Lo stesso vale per chi ha questa copertura nella garanzia della vettura o nell'abbonamento Telepass, che prevede il soccorso tramite partner specifici.
Per chi non ha un servizio convenzionato, è possibile contattare:
- ACI al numero gratuito 803.116
- Colonnine SOS sulle autostrade
- Società private di soccorso stradale, che applicano tariffe regolamentate.
Costi del Carro Attrezzi ACI
Le tariffe ACI per il soccorso stradale variano a seconda del peso del veicolo e della tipologia di intervento:
- Veicoli fino a 2.500 kg: 116,90 € di giorno, 140,20 € di notte o nei festivi
- Recupero in autostrada: incluso nella tariffa di soccorso
- Recupero su altre strade: 46,55 € di giorno, 55,86 € di notte e nei festivi
- Mezzi speciali oltre 12.000 kg: 164,90 € (giorno), 197,80 € (notte e festivi)
- Prosecuzione traino contestuale al soccorso:
- 1,04 €/km in autostrada
- 1,41 €/km sulle altre strade
- Prosecuzione traino non contestuale:
- 1,42 €/km (con 50,60 € di diritto fisso)
- 1,62 €/km per roulotte e camper (con 67,30 € di diritto fisso)
Servizi Compresi nel Soccorso Stradale ACI
ACI garantisce assistenza 24/7 su tutte le strade italiane. I soci ACI hanno accesso a ulteriori vantaggi, tra cui:
- Auto sostitutiva
- Trasporto del veicolo a casa
- Rimborso taxi o hotel
- Altri servizi specifici in base alla tipologia di tessera associativa
In caso di emergenza, oltre alla chiamata diretta al numero 803.116, è possibile attivare il soccorso tramite la Polizia Stradale o le colonnine SOS autostradali dotate di fonia.