Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 18
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan |
![]() ![]() |
|
2 |
I quadricicli leggeri a motore con motore Diesel hanno potenza pari o inferiore a 4 kW |
![]() ![]() |
|
3 |
E’ consentito il sorpasso sulle corsie d’accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione |
![]() ![]() |
|
4 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada innevata |
![]() ![]() |
6 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie |
![]() ![]() |
|
7 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti |
![]() ![]() |
|
8 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde |
![]() ![]() |
11 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, O, A |
![]() ![]() |
13 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
14 |
Il conducente di motociclo o di autovettura deve saper valutare nella guida gli alti rischi derivanti da autocarri, autotreni o autoarticolati che non rispettano i limiti di velocità |
![]() ![]() |
|
15 |
La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide comporta una sanzione pecuniaria, ma non la sottrazione di punti dalla patente del conducente |
![]() ![]() |
|
16 |
Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
17 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 14 |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e prestare attenzione ai bambini anche se si trovano sui marciapiedi |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Le corsie A, B e C rappresentate in figura non consentono al conducente di proseguire diritto |
![]() ![]() |
20 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva |
![]() ![]() |
|
21 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile |
![]() ![]() |
|
22 |
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura |
![]() ![]() |
25 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da sporgere dalla parte anteriore del veicolo di più dei tre decimi della sua lunghezza |
![]() ![]() |
|
26 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
27 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato) |
![]() ![]() |
|
28 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l’idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale |
![]() ![]() |
32 |
Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura, divide i sensi di marcia nelle strade a doppio senso |
![]() ![]() |
35 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli |
![]() ![]() |
37 |
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va controllata dopo aver percorso alcuni chilometri, appena la gomma si è surriscaldata |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa a pieno carico superiori a 3,5 tonnellate di continuare diritto per raggiungere il centro urbano |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone quando è accesa la barra bianca in alto |
![]() ![]() |


