Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 19
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano un divieto di sosta |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il semaforo in figura non vale per le biciclette |
![]() ![]() |
3 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 9.00 alle 17.00 |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: A, N, R |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato obbliga a stare distanti 100 m dallo sgombraneve in funzione |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente alle autovetture di proseguire diritto per Pescara |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentita l'inversione di marcia |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
10 |
Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere messo all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 m prima di un confine di Stato |
![]() ![]() |
14 |
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
|
15 |
Il numero di persone trasportabili sui veicoli è indicato sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
16 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili |
![]() ![]() |
18 |
La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
19 |
La spia della temperatura dell’acqua di raffreddamento è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
20 |
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, si ha la precedenza sui pedoni |
![]() ![]() |
|
21 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus |
![]() ![]() |
23 |
Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a sinistra |
![]() ![]() |
26 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l’improvviso guasto del freno di stazionamento |
![]() ![]() |
|
27 |
In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 km/h |
![]() ![]() |
|
28 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica |
![]() ![]() |
|
29 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità |
![]() ![]() |
|
30 |
Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate |
![]() ![]() |
|
31 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia |
![]() ![]() |
|
32 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
33 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità di 50 km/h |
![]() ![]() |
35 |
E’ vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile |
![]() ![]() |
|
36 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi |
![]() ![]() |
38 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica due sensi unici paralleli |
![]() ![]() |
40 |
E’ sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra |
![]() ![]() |
|


