Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 200
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il delineatore raffigurato ha luce propria |
![]() ![]() |
2 |
Un’alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un allargamento della carreggiata |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a sinistra |
![]() ![]() |
7 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo |
![]() ![]() |
9 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro |
![]() ![]() |
|
10 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo S e prima del veicolo C |
![]() ![]() |
12 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails) |
![]() ![]() |
|
13 |
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo M transita per primo |
![]() ![]() |
15 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre fermarsi immediatamente |
![]() ![]() |
|
16 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica preavviso di curva a destra |
![]() ![]() |
18 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
19 |
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la distanza tra il segnale ed il punto d'inizio del pericolo |
![]() ![]() |
21 |
L’autovettura fa parte degli autoveicoli |
![]() ![]() |
|
22 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale che può trovarsi anche nei piccoli centri abitati |
![]() ![]() |
24 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei (schegge di vetro, ecc.) in essa presenti e, quindi, coprire la ferita |
![]() ![]() |
|
25 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone |
![]() ![]() |
|
26 |
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l’indicatore di direzione(frecce) |
![]() ![]() |
|
27 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto sulla parte posteriore dello scuolabus |
![]() ![]() |
29 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, effettuare un cambiamento di direzione senza segnalare la manovra con sufficiente anticipo |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il pannello raffigurato può essere sostituito da una bandiera di colore rosso, delle dimensioni di 50x50 cm |
![]() ![]() |
35 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità |
![]() ![]() |
|
36 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
37 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso |
![]() ![]() |
40 |
E’ opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro in una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera |
![]() ![]() |
|


