Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 201
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se barrato in rosso, indica la fine del divieto |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli di massa superiore a 30 tonnellate |
![]() ![]() |
3 |
Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente |
![]() ![]() |
|
4 |
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
La strada rappresentata è composta da otto corsie |
![]() ![]() |
6 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo |
![]() ![]() |
|
7 |
Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori della carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
8 |
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo |
![]() ![]() |
11 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando |
![]() ![]() |
|
12 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() ![]() |
|
13 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata |
![]() ![]() |
|
14 |
Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendano possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentaneamente l’altra corsia di marcia |
![]() ![]() |
16 |
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada a senso unico |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna |
![]() ![]() |
22 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra |
![]() ![]() |
26 |
Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi. |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si può trovare nel tratto in discesa di un dosso |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
29 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di rimorchi che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua |
![]() ![]() |
31 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
32 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
33 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli |
![]() ![]() |
|
34 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
35 |
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere controllata quando la gomma è fredda |
![]() ![]() |
|
36 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte |
![]() ![]() |
38 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
39 |
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia zone soggette a forti ed improvvise raffiche di vento laterale |
![]() ![]() |


