Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 210
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia le direzioni per l’ingresso in autostrada |
![]() ![]() |
3 |
Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento |
![]() ![]() |
|
4 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere mantenuto dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto |
![]() ![]() |
6 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita |
![]() ![]() |
|
7 |
Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua immettendosi in una corsia qualsiasi, se si viaggia per file parallele |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra all’incrocio |
![]() ![]() |
9 |
Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() ![]() |
11 |
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all’uscita del centro abitato |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada |
![]() ![]() |
14 |
Lo stato di shock si manifesta sempre con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo |
![]() ![]() |
16 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C |
![]() ![]() |
18 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare |
![]() ![]() |
21 |
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro |
![]() ![]() |
|
22 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di visibilità |
![]() ![]() |
|
23 |
Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo |
![]() ![]() |
|
24 |
Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo |
![]() ![]() |
|
25 |
Il conducente di un veicolo, oltre a rispettare le norme specifiche della circolazione, deve tenere un rapporto corretto e tollerante verso gli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
26 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
![]() ![]() |
|
27 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.) |
![]() ![]() |
|
28 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
29 |
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
La striscia discontinua in figura può essere sostituita con alcuni "chiodi" o catadiottri, messi a distanza di 50 cm |
![]() ![]() |
31 |
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
|
32 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazioni di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienza del veicolo |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un dosso |
![]() ![]() |
34 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
35 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) può essere posta prima di un pontile d'imbarco di navi traghetto |
![]() ![]() |
37 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nell’attraversamento di abitati |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale (A) può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo (B) |
![]() ![]() |


