Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 211
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso |
![]() ![]() |
3 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N impegna l'incrocio per ultimo |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di celebrazione delle funzioni religiose |
![]() ![]() |
6 |
Il numero di persone trasportabili sugli autocarri è sempre di cinque, compreso il conducente |
![]() ![]() |
|
7 |
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione a veicoli muniti di pneumatici con spessore del battistrada inferiore a 3 millimetri |
![]() ![]() |
9 |
La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato vige, nei centri abitati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire dritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
12 |
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città |
![]() ![]() |
|
13 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di usare la massima prudenza |
![]() ![]() |
16 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
18 |
E’ vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
19 |
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi |
![]() ![]() |
21 |
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
22 |
La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari |
![]() ![]() |
24 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
25 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
26 |
E’ vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia |
![]() ![]() |
|
27 |
Poiché la marcia dei ciclisti a volte avviene con leggeri sbandamenti, il conducente di un veicolo deve tener conto di tale particolarità, in caso di sorpasso |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio di due o più strade extraurbane regolato con circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
29 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo con veicolo in avaria in autostrada, lo deve accompagnare fino alla stazione di servizio più vicina |
![]() ![]() |
|
30 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che precede quanto più vicino possibile |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
33 |
La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con una luce bianca |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è divisa in due corsie |
![]() ![]() |
35 |
L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento |
![]() ![]() |
|
36 |
In caso di incidente stradale, il soccorritore deve dare o prescrivere farmaci alla vittima, anche senza specifica competenza |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato ricorda di spegnere il motore in caso di arresto prolungato in galleria |
![]() ![]() |
38 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza |
![]() ![]() |
40 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
![]() ![]() |
|


