Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 212
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
2 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta) |
![]() ![]() |
|
3 |
Salvo diversa segnalazione, in caso di sosta il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare tratti di strada ghiacciati |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa effettiva sull'asse al momento del transito |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine operatrici |
![]() ![]() |
9 |
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce l’intensità del vento |
![]() ![]() |
|
10 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l’infortunato |
![]() ![]() |
|
11 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni) |
![]() ![]() |
14 |
I rimorchi, oltre ad avere una targa propria, devono avere anche quella ripetitrice del veicolo trainante |
![]() ![]() |
|
15 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
16 |
Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia quella consigliata dalla casa costruttrice |
![]() ![]() |
|
17 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo |
![]() ![]() |
|
18 |
La spia del freno a mano è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia |
![]() ![]() |
20 |
Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata in alcuni giorni ai pedoni e in altri alle biciclette |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura significa che la sosta non è possibile |
![]() ![]() |
23 |
Prima di riprendere la marcia, il conducente di un autocarro deve prestare particolare attenzione alla possibile presenza di un pedone o di un ciclista nella zona immediatamente antistante il proprio veicolo fermo |
![]() ![]() |
|
24 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell’incrocio, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
26 |
Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno due ruote |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto all’inizio di una galleria |
![]() ![]() |
28 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che, poco oltre, occorrerà usare maggiore prudenza |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve attendere il transito dei veicoli R, A, H |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente dopo il veicolo E |
![]() ![]() |
34 |
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
|
35 |
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra |
![]() ![]() |
37 |
Un’alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare |
![]() ![]() |
|
38 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
39 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse |
![]() ![]() |
|
40 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|


