Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 213
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, B, N, P |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una zona di divieto di sosta con rimozione del veicolo |
![]() ![]() |
5 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il semaforo in figura vale anche per i pedoni |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il semaforo in figura indica l’entrata di una struttura sportiva |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'accesso autostradale |
![]() ![]() |
10 |
Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accendere il proiettore anabbagliante |
![]() ![]() |
|
11 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
12 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
13 |
Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area riservata solo alle persone diversamente abili |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un’area di sosta per autobus turistici |
![]() ![]() |
18 |
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre |
![]() ![]() |
|
19 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
![]() ![]() |
|
20 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
21 |
Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata. |
![]() ![]() |
|
22 |
Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova dopo i pannelli distanziometrici a barre rosse |
![]() ![]() |
24 |
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari |
![]() ![]() |
|
25 |
Su una strada innevata l’aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare se la cunetta presenta visibilità |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello |
![]() ![]() |
28 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
29 |
Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio |
![]() ![]() |
|
30 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
31 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d’incendio, il rapido propagarsi delle fiamme |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
La strada rappresentata è composta da tre corsie |
![]() ![]() |
33 |
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo |
![]() ![]() |
|
34 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene stabilito dal giudice |
![]() ![]() |
|
35 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D ed L contemporaneamente |
![]() ![]() |
37 |
I tratti di strada in curva debbono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
|
38 |
Il conducente che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può allacciare la cintura di sicurezza dopo avere concluso tale manovra |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine di un’area vietata ai pedoni |
![]() ![]() |
40 |
I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori |
![]() ![]() |
|


