Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 24
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo |
![]() ![]() |
2 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) sono le somme di denaro che l’impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino |
![]() ![]() |
4 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
5 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale in figura vieta l’accesso agli autobus |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che i veicoli provenienti dall'altro senso devono darci la precedenza |
![]() ![]() |
9 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
10 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli |
![]() ![]() |
|
11 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock |
![]() ![]() |
|
12 |
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, non consente di proseguire diritto |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, C, L |
![]() ![]() |
15 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non diminuire la visibilità del conducente |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un’area riservata ai soli pedoni disabili |
![]() ![]() |
17 |
In una zona in cui la sosta è regolata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se la sosta è di breve durata. |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso |
![]() ![]() |
19 |
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate |
![]() ![]() |
|
20 |
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la zona è coperta dal segnale per antifurti satellitari |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale |
![]() ![]() |
24 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari |
![]() ![]() |
|
25 |
La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
26 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
27 |
Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
28 |
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere |
![]() ![]() |
|
29 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al casello autostradale per le operazioni di pedaggio |
![]() ![]() |
32 |
I tricicli a motore sono costituiti da un motociclo e un sidecar |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza |
![]() ![]() |
35 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco che può essere scagliato a distanza al passaggio del veicolo |
![]() ![]() |
37 |
L’uso del telefono cellulare senza l’ausilio del "viva-voce" o dell’auricolare è vietato durante la guida |
![]() ![]() |
|
38 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale |
![]() ![]() |
|
39 |
Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() ![]() |


