Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 25
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare |
![]() ![]() |
3 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico |
![]() ![]() |
|
4 |
Il conducente di un motociclo deve considerare che l’aderenza non dipende dal tipo di pavimentazione stradale |
![]() ![]() |
|
5 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
6 |
La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione le strisce di mezzo in figura dividono i sensi di marcia |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo in figura, può essere superata con le sole ruote di sinistra |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada in salita con probabile presenza di autocarri che marciano a bassa velocità |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il passaggio a destra e a sinistra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
E' sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quella in figura |
![]() ![]() |
13 |
E’ consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia |
![]() ![]() |
|
14 |
Chi guida un veicolo deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il semaforo in figura indica che ci sono lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile |
![]() ![]() |
17 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono essere solo di colore giallo |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
19 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano |
![]() ![]() |
|
20 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo |
![]() ![]() |
|
21 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
22 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto |
![]() ![]() |
|
23 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio urbano con zona residenziale a sinistra |
![]() ![]() |
25 |
Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa una strettoia su strade di montagna |
![]() ![]() |
27 |
L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato inizia il doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
29 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
30 |
La sosta è comunque vietata in corrispondenza dei distributori di carburante, sino a 5 metri prima e dopo |
![]() ![]() |
|
31 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo con veicolo in avaria in autostrada, lo deve accompagnare fino alla stazione di servizio più vicina |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato con l’obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti dall’altro senso |
![]() ![]() |
33 |
È vietato rimuovere la segnaletica stradale |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata nelle strade di montagna soggette ad innevamento |
![]() ![]() |
36 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale |
![]() ![]() |
|
37 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
38 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |


