Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 385
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
2 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
3 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa |
![]() ![]() |
|
4 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita |
![]() ![]() |
|
5 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
6 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il numero di alberghi che si trovano nelle vicinanze |
![]() ![]() |
10 |
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
11 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra occorre inserirsi nelle corsie che consentono di proseguire in tale direzione |
![]() ![]() |
|
12 |
Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida |
![]() ![]() |
|
13 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan |
![]() ![]() |
|
14 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di circolare con catene o pneumatici da neve |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di svolta a sinistra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa contemporaneamente al veicolo D |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere messo all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia sulla sinistra una strada di minore importanza |
![]() ![]() |
20 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce |
![]() ![]() |
22 |
Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria di notte, se l'ostacolo non è visibile ad almeno 150 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza |
![]() ![]() |
24 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
25 |
Gli pneumatici con camera d’aria, in caso di foratura, si sgonfiano lentamente |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
La barriera raffigurata segnala una curva pericolosa |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare le luci di emergenza durante la sosta |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il sorpasso tra autovetture se non vi è la striscia bianca continua |
![]() ![]() |
29 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi |
![]() ![]() |
31 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
![]() ![]() |
|
32 |
Per agevolare il traffico, è opportuno lasciare liberi gli sbocchi delle strade laterali quando si viaggia dietro ad una fila di veicoli |
![]() ![]() |
|
33 |
L'assunzione di alcool migliora la vista |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle carrozze a cavalli |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il pannello con tre barre rosse (A) è posto sotto il segnale (B) |
![]() ![]() |
36 |
Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente |
![]() ![]() |
|
37 |
La fermata è consentita davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
![]() ![]() |
|
38 |
È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B |
![]() ![]() |
40 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|


