Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 4
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
2 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti |
![]() ![]() |
|
3 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 km/h |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo |
![]() ![]() |
6 |
Dopo un incidente, se c’è un rischio d’incendio del veicolo è opportuno spegnere il quadro elettrico girando la chiave di accensione |
![]() ![]() |
|
7 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B non ha obblighi di precedenza |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare veicoli a motore diversi dai motocicli e dai ciclomotori |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente |
![]() ![]() |
13 |
In caso di ingorgo, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti |
![]() ![]() |
16 |
Lo stato di shock si manifesta sempre con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso |
![]() ![]() |
|
17 |
Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute |
![]() ![]() |
|
18 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori |
![]() ![]() |
|
19 |
Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente |
![]() ![]() |
|
20 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo |
![]() ![]() |
22 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B) |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
26 |
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che a breve distanza vi è una stazione di rifornimento carburante |
![]() ![]() |
29 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag |
![]() ![]() |
31 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità |
![]() ![]() |
|
32 |
La corsia può essere destinata alle soste di emergenza, in caso di guasto o malessere |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una curva pericolosa |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI |
![]() ![]() |
36 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata |
![]() ![]() |
|
37 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità fino a fermarsi tempestivamente, se occorre |
![]() ![]() |
|
38 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla accensione di una sigaretta |
![]() ![]() |
|
39 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
40 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato |
![]() ![]() |
|


