Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 5
Tempo rimasto: 29:59
|
|||
1 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l’accesso ad una pista ciclabile |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una pista riservata alle biciclette |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
5 |
La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso, è consentito sorpassare un veicolo molto lento |
![]() ![]() |
7 |
E’ consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante |
![]() ![]() |
|
8 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
9 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni |
![]() ![]() |
|
10 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica |
![]() ![]() |
|
11 |
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
13 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato un autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non può sorpassare veicoli a motore |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
17 |
L’isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei motocicli |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
L’isola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli |
![]() ![]() |
19 |
Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura indicano la presenza di sottopassaggi |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il restringimento della carreggiata causato da muretti o altro ostacolo sul lato destro |
![]() ![]() |
22 |
Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: A, C, L |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto su un dispositivo di chiamata per assistenza stradale |
![]() ![]() |
25 |
In corrispondenza degli incroci urbani è consentito non azionare l'indicatore di direzione per svoltare a destra |
![]() ![]() |
|
26 |
La fermata è vietata lungo il margine sinistro di una carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un'area pedonale |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, sulla destra, una strada senza uscita |
![]() ![]() |
29 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
30 |
Per una maggiore sicurezza, bisogna utilizzare esclusivamente pneumatici delle dimensioni previste dall’omologazione del veicolo |
![]() ![]() |
|
31 |
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 km/h |
![]() ![]() |
|
32 |
Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua |
![]() ![]() |
|
33 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza |
![]() ![]() |
35 |
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo |
![]() ![]() |
|
36 |
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra |
![]() ![]() |
38 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
39 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P transita subito dopo il veicolo T |
![]() ![]() |


