Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 433
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura indicano come lasciare il veicolo in sosta |
![]() ![]() |
2 |
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente |
![]() ![]() |
|
3 |
La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
4 |
Il numero di persone trasportabili sul sedile anteriore di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Le strisce bianche discontinue sull’intersezione in figura sono strisce di guida |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità per dare la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che gli autotreni debbono procedere ad una distanza di almeno 100 metri tra di loro |
![]() ![]() |
8 |
Le strade extraurbane principali devono essere dotate di pannelli a messaggio variabile |
![]() ![]() |
|
9 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l’improvviso guasto del freno di stazionamento |
![]() ![]() |
|
10 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan |
![]() ![]() |
|
11 |
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la destra libera |
![]() ![]() |
14 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
15 |
Il rispetto della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale è di m.15 |
![]() ![]() |
|
16 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia |
![]() ![]() |
|
17 |
Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso agli autoveicoli di massa totale superiore a 7 tonnellate |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia |
![]() ![]() |
20 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte |
![]() ![]() |
|
21 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
22 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 28 |
![]() ![]() |
|
23 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
24 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancora occupato l'incrocio |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione |
![]() ![]() |
26 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello |
![]() ![]() |
|
27 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi |
![]() ![]() |
|
28 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
30 |
Prima di iniziare un lungo viaggio, è opportuno aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il limite di velocità al di sotto del quale è vietato circolare |
![]() ![]() |
33 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa qualora intervenga l'impresa di assicurazione che risarcisca adeguatamente il danneggiato |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
35 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
36 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta dei veicoli su ambo i lati della carreggiata |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si ha l'obbligo di dare la precedenza ai filobus |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo proveniente dalla sua destra |
![]() ![]() |


