Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 494
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale |
![]() ![]() |
2 |
Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano |
![]() ![]() |
|
3 |
La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie |
![]() ![]() |
6 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna dare la precedenza ai veicoli che arrivano da sinistra, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
|
7 |
In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
8 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
9 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia |
![]() ![]() |
12 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci posteriori in mancanza di altra idonea segnalazione |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita l'inversione di marcia |
![]() ![]() |
14 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A |
![]() ![]() |
16 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta |
![]() ![]() |
18 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
19 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata |
![]() ![]() |
|
20 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
21 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() ![]() |
|
22 |
Guidando un veicolo che emette troppi gas di scarico inquinanti si può essere puniti con una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
23 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni d’incertezza |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non può essere superata |
![]() ![]() |
25 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo la sua intenzione di effettuare tale manovra |
![]() ![]() |
|
26 |
E’ obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo |
![]() ![]() |
|
27 |
Guidando una piccola autovettura è necessario valutare i maggiori rischi derivanti da possibili tamponamenti o collisioni con autovettura di massa superiore |
![]() ![]() |
|
28 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di obbligo |
![]() ![]() |
31 |
La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di impianti di risalita |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata ai veicoli dell’aeronautica militare |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli S ed E |
![]() ![]() |
36 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
37 |
I caravan (roulottes) sono muniti di targa ripetitrice che riporta la stessa targa del veicolo trainante e di una propria targa |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
40 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta) |
![]() ![]() |
|


