Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 495
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B contemporaneamente al veicolo R e prima di quello D |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio a liberarlo al più presto |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di apertura delle chiese |
![]() ![]() |
6 |
Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi |
![]() ![]() |
|
7 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
8 |
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato precede il segnale di STOP |
![]() ![]() |
10 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra |
![]() ![]() |
|
11 |
Quando si vuole cambiare direzione è obbligatorio fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson o trombe) |
![]() ![]() |
|
12 |
La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri |
![]() ![]() |
14 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e rossa |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale non regolato |
![]() ![]() |
16 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello senza barriere |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato posto fuori dei centri abitati, preannuncia una linea tranviaria non regolata da semafori |
![]() ![]() |
19 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma |
![]() ![]() |
|
20 |
I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 500 kg |
![]() ![]() |
|
21 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli |
![]() ![]() |
24 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità |
![]() ![]() |
27 |
Controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia |
![]() ![]() |
|
28 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
29 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico |
![]() ![]() |
|
30 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell’inizio di una pista riservata alle biciclette, affiancata da un viale pedonale |
![]() ![]() |
32 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico in pericolo di cadere, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, specie se si è in salita |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Dopo il segnale raffigurato possiamo trovare un dispositivo a luci rosse lampeggianti |
![]() ![]() |
34 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M |
![]() ![]() |
36 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
37 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra ci si deve tenere lungo il margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
38 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche allo stato di efficienza del veicolo |
![]() ![]() |
|
39 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
40 |
La presenza nel traffico extraurbano di ragazzini che pedalano talvolta affiancati non rappresenta un rischio per chi guida un veicolo a motore data la modesta velocità che possono raggiungere |
![]() ![]() |
|


