Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 504
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Negli incroci regolati con circolazione rotatoria, in assenza di specifico segnale, vale la regola generale di dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
|
2 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
3 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5 |
![]() ![]() |
|
4 |
Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli |
![]() ![]() |
|
5 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può impegnare l'incrocio, soltanto avendo la certezza di poterlo sgomberare prima dell’accensione della luce rossa |
![]() ![]() |
7 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
9 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati |
![]() ![]() |
|
10 |
Durante la sosta il conducente può allontanarsi dal veicolo |
![]() ![]() |
|
11 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un luogo frequentato da bambini |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il conducente del veicolo E in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza |
![]() ![]() |
16 |
L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione di due o più strade poste allo stesso livello |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di diminuire la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
19 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell’assicurazione del veicolo alle persone danneggiate |
![]() ![]() |
|
20 |
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento ciclabile |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo |
![]() ![]() |
25 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
26 |
Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione |
![]() ![]() |
|
27 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita |
![]() ![]() |
30 |
Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso |
![]() ![]() |
|
31 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita contemporaneamente al veicolo B, ma dopo il tram |
![]() ![]() |
33 |
L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione |
![]() ![]() |
35 |
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la svolta a destra per raggiungere la stazione ferroviaria |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di veicoli sgombraneve |
![]() ![]() |
39 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 kg |
![]() ![]() |
|
40 |
E’ obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria |
![]() ![]() |
|


