Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 505
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto |
![]() ![]() |
3 |
L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è possibile effettuare l'inversione di marcia nel tratto in discesa |
![]() ![]() |
5 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente |
![]() ![]() |
|
6 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose |
![]() ![]() |
|
7 |
Non tutti i tipi di veicoli possono circolare in autostrada |
![]() ![]() |
|
8 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi da mezz’ora prima del tramonto a mezz’ora dopo il sorgere del sole |
![]() ![]() |
|
9 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) può essere posta prima di un ponte mobile |
![]() ![]() |
11 |
Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l’indicatore di direzione |
![]() ![]() |
|
12 |
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli |
![]() ![]() |
|
13 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la strada si può allagare in caso di forte pioggia |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta ai ciclomotori e ai motocicli |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo T può passare per primo se sta svolgendo servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
18 |
E’ vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra |
![]() ![]() |
|
19 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno evitare di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione |
![]() ![]() |
|
20 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto |
![]() ![]() |
24 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve passare per ultimo |
![]() ![]() |
26 |
L’A.B.S. non si attiva se gli pneumatici sono usurati |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato nelle strade urbane a più corsie consente di immettersi nelle corsie di canalizzazione |
![]() ![]() |
28 |
In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 Km/h |
![]() ![]() |
|
29 |
Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la circolazione è riservata ai veicoli con velocità massima inferiore a quella indicata |
![]() ![]() |
31 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
I pannelli in figura sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
34 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione a tutti i veicoli sprovvisti di motore |
![]() ![]() |
36 |
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione |
![]() ![]() |
|
37 |
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi(stalli), senza invadere quelli contigui |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il probabile e improvviso attraversamento di animali selvatici |
![]() ![]() |
39 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.) |
![]() ![]() |
|
40 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose |
![]() ![]() |
|


