Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 509
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre |
![]() ![]() |
|
2 |
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa dopo i veicoli A, E, V |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che bisogna dare la precedenza ai ciclisti che attraversano sulle strisce |
![]() ![]() |
5 |
Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l’apertura delle portiere dall’interno del veicolo |
![]() ![]() |
|
6 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
7 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che può diventare pericoloso in particolari condizioni climatiche specificate nei pannelli integrativi |
![]() ![]() |
9 |
In caso di arresto forzato del veicolo bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaia siano avvisati in tempo utile del pericolo |
![]() ![]() |
|
10 |
Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità |
![]() ![]() |
|
11 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei bambini che attraversano la strada |
![]() ![]() |
|
12 |
In caso di traffico intenso, i motocicli possono circolare sulle corsie di emergenza |
![]() ![]() |
|
13 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ad un autocaravan di massa complessiva pari a 6 tonnellate di effettuare manovre di sorpasso |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R conclude per primo l'attraversamento |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
17 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale |
![]() ![]() |
21 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti |
![]() ![]() |
|
22 |
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall’ente proprietario della strada |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un divieto di transito per i pedoni |
![]() ![]() |
24 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
26 |
Nell’eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|
27 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
29 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
30 |
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso |
![]() ![]() |
|
31 |
La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile |
![]() ![]() |
|
32 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il semaforo in figura indica una corsia riservata ai motocicli |
![]() ![]() |
34 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati (schegge di vetro o altro), non bisogna toglierli dalla ferita |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia più curve consecutive |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a destra |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra |
![]() ![]() |
38 |
Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente |
![]() ![]() |
|
39 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
40 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|


