Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 510
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo M transita per primo |
![]() ![]() |
3 |
La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata |
![]() ![]() |
|
4 |
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica i chilometri da fare per poter tornare indietro |
![]() ![]() |
6 |
La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole |
![]() ![]() |
|
7 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione una scritta di incoraggiamento per i corridori ciclisti |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
La segnaletica in figura può essere completata con l’apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE |
![]() ![]() |
9 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C attraversa per primo |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale PARCHEGGIO, indica che possono parcheggiare tutti i veicoli pesanti |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra |
![]() ![]() |
14 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario |
![]() ![]() |
|
15 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
18 |
In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere |
![]() ![]() |
|
19 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
20 |
In caso di lesioni o rottura del vetro anteriore del veicolo, bisogna ripararlo con del nastro adesivo trasparente |
![]() ![]() |
|
21 |
Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l’inquinamento dell’aria |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia |
![]() ![]() |
23 |
Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio |
![]() ![]() |
|
24 |
E’ necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l’idoneità alla guida |
![]() ![]() |
|
25 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
29 |
In caso di traffico intenso il conducente deve cambiare ripetutamente corsia di marcia in modo da impegnare sempre quella più libera |
![]() ![]() |
|
30 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa |
![]() ![]() |
|
31 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico |
![]() ![]() |
|
32 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto |
![]() ![]() |
|
33 |
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all’improvviso tra i veicoli parcheggiati |
![]() ![]() |
|
34 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri |
![]() ![]() |
36 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non compromettere la stabilità del veicolo |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di precedenza |
![]() ![]() |
40 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone |
![]() ![]() |
|


