Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 512
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il veicolo in figura non può superare la striscia continua centrale |
![]() ![]() |
2 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una salita, seguita da una discesa |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
5 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate |
![]() ![]() |
8 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
![]() ![]() |
|
9 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
![]() ![]() |
11 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa |
![]() ![]() |
13 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità |
![]() ![]() |
|
14 |
Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente |
![]() ![]() |
|
15 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce verde accesa, consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l’incrocio |
![]() ![]() |
17 |
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
|
18 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna stare attenti, soprattutto quando frena o svolta, per la possibile caduta della merce trasportata |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre alla destra del veicolo quando si svolta a destra |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la direzione per un'area di rifornimento e sosta per mezzi pesanti |
![]() ![]() |
21 |
Il conducente deve fermarsi e facilitare l’attraversamento al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri |
![]() ![]() |
23 |
L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa |
![]() ![]() |
|
24 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
25 |
Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il semaforo in figura consente ai veicoli di trasporto pubblico di persone di proseguire quando in basso è accesa la barra bianca |
![]() ![]() |
27 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'altezza massima dei veicoli ammessi al transito |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t |
![]() ![]() |
30 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni |
![]() ![]() |
|
31 |
La spia della temperatura dell’acqua di raffreddamento è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
32 |
Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito per tutti gli autoveicoli |
![]() ![]() |
34 |
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
35 |
In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
36 |
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi solo se sopraggiungono altri veicoli |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
40 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
![]() ![]() |
|


