Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 513
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che nessun veicolo può sostare |
![]() ![]() |
4 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento |
![]() ![]() |
|
5 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi |
![]() ![]() |
|
6 |
Su una strada innevata l’aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata |
![]() ![]() |
|
7 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
8 |
Tenere presente che lo spazio di reazione non varia con la velocità |
![]() ![]() |
|
9 |
Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica al conducente diretto a Bari di spostarsi sulla corsia di sinistra |
![]() ![]() |
11 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle |
![]() ![]() |
|
12 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson |
![]() ![]() |
|
13 |
Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi all’uscita dei centri abitati |
![]() ![]() |
|
15 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino |
![]() ![]() |
17 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve, a mani nude, aprire e chiudere la ferita, in modo da diminuire la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata |
![]() ![]() |
19 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
20 |
La spia delle luci fendinebbia è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale può avere fondo giallo in caso di lavori ai binari |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails) |
![]() ![]() |
24 |
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta sul tratto precedente |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 |
![]() ![]() |
28 |
L’A.B.S. impedisce, durante la frenata, di modificare la traiettoria del veicolo |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada chiusa |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
31 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 m |
![]() ![]() |
|
32 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera |
![]() ![]() |
|
33 |
La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici |
![]() ![]() |
|
34 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
35 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo T |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell’ordine: L, E, N, R |
![]() ![]() |
39 |
Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
40 |
La distanza di sicurezza è una distanza fissa |
![]() ![]() |
|


