Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 515
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate |
![]() ![]() |
|
2 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente può immettersi nella corsia di decelerazione anche nel tratto successivo al suo inizio |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di una corsia riservata a biciclette e ciclomotori |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni) |
![]() ![]() |
5 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare alla seconda traversa per raggiungere la tangenziale |
![]() ![]() |
7 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate |
![]() ![]() |
|
8 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
9 |
Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 Km/h |
![]() ![]() |
|
10 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente |
![]() ![]() |
|
11 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica l'obbligo di sorpassare a sinistra |
![]() ![]() |
15 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli |
![]() ![]() |
20 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
21 |
Il passo carrabile è un parcheggio scambiatore |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte |
![]() ![]() |
23 |
La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione |
![]() ![]() |
|
24 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, B, C |
![]() ![]() |
26 |
Nell’eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale |
![]() ![]() |
28 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
29 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione |
![]() ![]() |
|
30 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
31 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore |
![]() ![]() |
|
32 |
Per un ciclista che si accinge ad effettuare una manovra è molto difficile valutare la velocità di avvicinamento dei veicoli a motore presenti nel traffico |
![]() ![]() |
|
33 |
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato dal pannello distanziometrico a tre barre rosse |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito del veicolo R |
![]() ![]() |
37 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello con barriere |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva |
![]() ![]() |
40 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|


