Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 516
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo |
![]() ![]() |
|
2 |
L’assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
3 |
In caso di arresto forzato del veicolo bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaia siano avvisati in tempo utile del pericolo |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura passano per primi e contemporaneamente i veicoli B e C |
![]() ![]() |
5 |
La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare" |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
![]() ![]() |
7 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
10 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
11 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
12 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato |
![]() ![]() |
|
13 |
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da segnalarne la sporgenza posteriore con il pannello retroriflettente in figura |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il semaforo in figura è un semaforo pedonale |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti |
![]() ![]() |
17 |
Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di proseguire diritto |
![]() ![]() |
19 |
Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada chiusa al traffico |
![]() ![]() |
21 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno non fare inversione di marcia, qualora ciò costituisca intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
|
22 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di un incrocio |
![]() ![]() |
25 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra(si allarghi) |
![]() ![]() |
|
26 |
E’ necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l’idoneità alla guida |
![]() ![]() |
|
27 |
E’vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza. |
![]() ![]() |
|
28 |
Se si parcheggia in una zona regolamentata con parchimetro, occorre esporre l’apposito tagliando, in modo che sia ben visibile |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine agricole |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra all’incrocio |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli |
![]() ![]() |
32 |
La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 m |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica che fra un chilometro troveremo un tornante |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato può presegnalare dossi artificiali |
![]() ![]() |
35 |
La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna |
![]() ![]() |
|
36 |
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale |
![]() ![]() |
|
37 |
Alla guida di un veicolo il conducente deve procedere a bassa velocità sopra le pozzanghere |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere saldamente il volante, per controllare possibili sbandamenti |
![]() ![]() |
39 |
Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza |
![]() ![]() |


