Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 518
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo in figura, può essere superata con le sole ruote di sinistra |
![]() ![]() |
4 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi |
![]() ![]() |
|
5 |
Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie |
![]() ![]() |
|
6 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno |
![]() ![]() |
8 |
E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile |
![]() ![]() |
|
9 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato |
![]() ![]() |
|
10 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità |
![]() ![]() |
|
11 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
![]() ![]() |
|
12 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo obbliga ad affrettarsi per liberare velocemente l'incrocio |
![]() ![]() |
14 |
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto dal fango |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata per indicare un ostacolo |
![]() ![]() |
18 |
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata destinata al transito dei pedoni che attraversano |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
20 |
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità |
![]() ![]() |
|
21 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato evidenzia il punto in cui finisce l’area destinata al parcheggio |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima del veicolo B |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E |
![]() ![]() |
25 |
Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto |
![]() ![]() |
|
26 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
27 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra |
![]() ![]() |
29 |
La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture adibite al servizio di taxi |
![]() ![]() |
31 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra al primo incrocio |
![]() ![]() |
33 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi |
![]() ![]() |
|
34 |
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa uno svincolo autostradale |
![]() ![]() |
36 |
E’ consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia |
![]() ![]() |
|
37 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’entità del carico |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui non è consentito il sorpasso se la carreggiata è a doppio senso di circolazione e con due sole corsie |
![]() ![]() |
39 |
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve azionare l'indicatore di direzione per segnalare con sufficiente anticipo l’ intenzione di effettuare tale manovra |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata in alcuni giorni ai pedoni e in altri alle biciclette |
![]() ![]() |


