Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 519
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso |
![]() ![]() |
2 |
Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia quella consigliata dalla casa costruttrice |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno |
![]() ![]() |
4 |
La fermata è vietata lungo le autostrade, anche in caso di emergenza |
![]() ![]() |
|
5 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
6 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
7 |
Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti anche di giorno |
![]() ![]() |
|
8 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole |
![]() ![]() |
|
10 |
I catadiottri di colore bianco hanno la funzione di evidenziare la parte davanti dei rimorchi e semirimorchi |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica le categorie cui la stessa è riservata |
![]() ![]() |
13 |
Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l’intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
14 |
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti |
![]() ![]() |
|
15 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti |
![]() ![]() |
|
16 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata |
![]() ![]() |
|
17 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti ai lati di una carreggiata a doppio senso |
![]() ![]() |
20 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non dobbiamo effettuare cambiamenti di corsia, anche per non intralciare i veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura segnalano le direzioni permesse |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
23 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle |
![]() ![]() |
|
24 |
In corrispondenza degli incroci urbani è consentito non azionare l'indicatore di direzione per svoltare a destra |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, C, A, H. |
![]() ![]() |
26 |
Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato) |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (B) indica quanti chilometri mancano per poter trovare un cavalcavia che consente di tornare indietro |
![]() ![]() |
28 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autobus |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a destra per via Gemona al primo incrocio |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde |
![]() ![]() |
33 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa |
![]() ![]() |
|
34 |
La corsia può essere destinata ad effettuare sorpassi |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico |
![]() ![]() |
36 |
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D è il primo ad impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere sistemato all’estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in autostrada, viene posto a una distanza maggiore di 250 m |
![]() ![]() |
40 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|


