Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 521
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito |
![]() ![]() |
|
2 |
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico |
![]() ![]() |
|
3 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato |
![]() ![]() |
|
4 |
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva |
![]() ![]() |
|
5 |
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
6 |
Fuori dai centri abitati, su strada a una corsia per senso di marcia, la distanza di sicurezza fra veicoli merci oltre 3,5 t cui sia stato imposto il divieto di sorpasso è pari a 100 metri |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un possibile pericolo di caduta nella cunetta laterale alla strada |
![]() ![]() |
8 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale |
![]() ![]() |
10 |
Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa |
![]() ![]() |
|
11 |
Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato conferma la continuazione del divieto di sorpasso |
![]() ![]() |
13 |
Durante la marcia nelle ore notturne, l’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio anche se l’illuminazione pubblica è sufficiente |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata |
![]() ![]() |
15 |
Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l’incrocio nel seguente ordine: A, E, V, H, C. |
![]() ![]() |
17 |
Chi guida un veicolo deve guidare sempre al centro della strada, però senza superare la striscia di corsia |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
La fermata è vietata dopo il segnale DIVIETO DI SOSTA |
![]() ![]() |
19 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
20 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il semaforo in figura indica che ci sono lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di svoltare a sinistra al primo incrocio |
![]() ![]() |
25 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di svoltare a destra |
![]() ![]() |
28 |
In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredato di fotografie |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato un autotreno di massa pari a 44 tonnellate può sorpassare un'autovettura |
![]() ![]() |
30 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità |
![]() ![]() |
|
31 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica due sensi unici paralleli |
![]() ![]() |
33 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza |
![]() ![]() |
35 |
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
36 |
Si deve diminuire la velocità quando si è seguiti da un autobus di linea |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine il veicolo H, il veicolo C, il veicolo L |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato il sorpasso del tram è consentito solo a sinistra |
![]() ![]() |
40 |
La strada può essere suddivisa in carreggiate |
![]() ![]() |
|


