Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 522
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si sta svolgendo una gara ciclistica |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all’imbocco della galleria |
![]() ![]() |
3 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada per evitare di essere coinvolti |
![]() ![]() |
|
4 |
È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) può essere posta prima di un ponte mobile |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e B possono transitare contemporaneamente |
![]() ![]() |
8 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra |
![]() ![]() |
|
9 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non impedire la libertà di movimenti nella guida |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive il divieto di sorpasso tra autoveicoli |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del viale pedonale |
![]() ![]() |
12 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico poco sicuro, conviene spostarsi lungo il margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli |
![]() ![]() |
14 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
15 |
La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire la discesa di persona invalida |
![]() ![]() |
|
16 |
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve azionare l'indicatore di direzione per segnalare con sufficiente anticipo l’ intenzione di effettuare tale manovra |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
18 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette |
![]() ![]() |
20 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve |
![]() ![]() |
|
21 |
L’abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato |
![]() ![]() |
|
22 |
Durante la marcia, l’uso delle luci anabbaglianti è sempre consentito in alternativa a quelle di posizione |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare l'ostacolo a destra |
![]() ![]() |
24 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura posti in vicinanza di una intersezione, indicano l'andamento della strada principale |
![]() ![]() |
27 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
28 |
La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 m |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine di divieti precedentemente imposti |
![]() ![]() |
30 |
Il carico può sporgere lateralmente, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della larghezza del veicolo |
![]() ![]() |
|
31 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m, in caso di forte pioggia |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() ![]() |
33 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra |
![]() ![]() |
35 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il semaforo in figura non consente di superare la velocità indicata |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocisterne che trasportano acqua |
![]() ![]() |
39 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria |
![]() ![]() |


