Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 529
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Durante la sosta il conducente deve adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
2 |
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso |
![]() ![]() |
|
3 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato) |
![]() ![]() |
|
4 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua |
![]() ![]() |
|
5 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
7 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla potenza del motore |
![]() ![]() |
|
8 |
E’ consentito il sorpasso sulle corsie d’accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione |
![]() ![]() |
|
9 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada per evitare di essere coinvolti |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attraversare l'incrocio per secondo |
![]() ![]() |
11 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale anche di giorno |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la carreggiata in due corsie |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo |
![]() ![]() |
15 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio fermarsi prima dei binari se le segnalazioni luminose o acustiche non sono in funzione |
![]() ![]() |
19 |
Gli pneumatici chiodati vanno montati solo su due ruote dello stesso asse |
![]() ![]() |
|
20 |
La spia della pressione dell'olio è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
21 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura è una indicazione riservata solo ai veicoli che devono svoltare |
![]() ![]() |
24 |
Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede |
![]() ![]() |
|
25 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
26 |
Il numero di persone trasportabili sugli autocarri è sempre di cinque, compreso il conducente |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto all'ingresso di una galleria |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la strada è interrotta a causa di lavori in corso |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue |
![]() ![]() |
31 |
La sporgenza posteriore del carico deve essere segnalata con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse |
![]() ![]() |
|
32 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 kg |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate |
![]() ![]() |
34 |
Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto |
![]() ![]() |
|
35 |
Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C. |
![]() ![]() |
37 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada a senso unico |
![]() ![]() |
39 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti in presenza del segnale in figura |
![]() ![]() |


