Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 544
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Fuori dei centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia |
![]() ![]() |
3 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato non vale per i motocicli ed i ciclomotori |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata |
![]() ![]() |
6 |
Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico |
![]() ![]() |
|
7 |
Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio |
![]() ![]() |
|
8 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
9 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare il tamponamento |
![]() ![]() |
|
10 |
Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile |
![]() ![]() |
12 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d’arresto |
![]() ![]() |
|
13 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di visibilità |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra |
![]() ![]() |
15 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati |
![]() ![]() |
|
16 |
I veicoli sono tanto più sicuri, nella circolazione, quanto più le loro masse sono differenziate |
![]() ![]() |
|
17 |
Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il dispositivo in figura è un dosso artificiale |
![]() ![]() |
19 |
Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice |
![]() ![]() |
|
20 |
Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza |
![]() ![]() |
|
21 |
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati |
![]() ![]() |
|
22 |
L'isola di traffico serve per la fermata dei veicoli |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione |
![]() ![]() |
24 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione alle carrozze a cavalli |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza |
![]() ![]() |
28 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia) |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di entrare nelle ore notturne |
![]() ![]() |
30 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta agli autoarticolati |
![]() ![]() |
32 |
I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo T può passare per primo se sta svolgendo servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
35 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza |
![]() ![]() |
38 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo M transita per ultimo |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo su strade a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |


