Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 545
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva |
![]() ![]() |
|
2 |
In caso di incidente stradale, il soccorritore deve dare o prescrivere farmaci alla vittima, anche senza specifica competenza |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il simbolo raffigurato si trova su una spia che si attiva quando sono accese le luci di posizione |
![]() ![]() |
4 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ad un autocaravan di massa complessiva pari a 6 tonnellate di effettuare manovre di sorpasso |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura indica la presenza di una scuola |
![]() ![]() |
7 |
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza, nelle vicinanze, di un parco giochi |
![]() ![]() |
9 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito |
![]() ![]() |
|
10 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails) |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare il segnalatore acustico (clacson) prima di attraversare i binari |
![]() ![]() |
12 |
Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza |
![]() ![]() |
14 |
I rimorchi sono muniti di silenziatore |
![]() ![]() |
|
15 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera |
![]() ![]() |
17 |
Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene utilizzato per segnalare un ostacolo |
![]() ![]() |
19 |
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia |
![]() ![]() |
|
20 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada |
![]() ![]() |
22 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando riesce malagevole l’incrocio con altri veicoli |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Nell'intersezione in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: T, M, P |
![]() ![]() |
24 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa |
![]() ![]() |
|
25 |
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi. |
![]() ![]() |
|
26 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica |
![]() ![]() |
|
27 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di svolta a destra |
![]() ![]() |
30 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, non si deve superarlo con manovre pericolose |
![]() ![]() |
|
31 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è necessario cercare di farci strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza |
![]() ![]() |
|
32 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
33 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura, delimita una piazzola di sosta |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti |
![]() ![]() |
37 |
Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica le direzioni consentite a destra e a sinistra |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura può essere superata |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
il segnale raffigurato indica il punto dove termina il divieto di fermata |
![]() ![]() |


